Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco. Giornata mondiale contro il tabacco 2023

In occasione di questa giornata le istituzioni che a livello mondiale si occupano di salute pubblica si impegnano nella sensibilizzazione della riduzione del consumo di tabacco, quest’anno con l’obiettivo di promuovere la produzione di colture alternative, più sostenibili e sane.

In Toscana il rapporto di mortalità materna più basso: al convegno Itoss presentate le stime nazionali aggiornate e la programmazione delle attività post-pandemiche

24/5/2023
Il sistema di sorveglianza della mortalità materna (che rientra nel sistema di sorveglianza ostetrica Itoss) raccoglie dati completi e affidabili sulla mortalità materna in 16 regioni e 2 province autonome, che dal 2021 coprono il 97% dei nati in Italia.

Welfare e salute in Toscana 2022, on line i materiali del convegno

1/12/2022
Accedi alla pagina dell'evento per consultare il programma

Decresce troppo lentamente l’inquinamento atmosferico nelle città italiane e toscane, mettendo a rischio la salute dei cittadini che cronicamente sono esposti a concentrazioni inquinanti troppo elevate.

Un focus sui dati di qualità dell’aria in Toscana.

Sono stati pubblicati dal LAMMA i dati climatici del 2022 in Toscana.

Il 2022 è stato a livello europeo il secondo anno più caldo dal 1950, dopo il record registrato nel 2020.

Indagine Edit 2022, on line i materiali del webinar del 17 novembre

17/11/2022

  • Consulta e scarica i materiali della giornata

Banche dati ARS
Proter
PrOsE
FLOWMAP
MALATTIE INFETTIVE
Nbst: Network bibliotecario sanitario toscano
Infezioni obiettivo zero
Valore in RSA
Progetto Invetta
PAT - Piramide alimentare toscana
Portale Edit
Journal Club farmacoepidemiologia